Bergamo Sviluppo è un centro registrato in QuESTIO, Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity, accreditamento che permette di essere un riferimento per attività di ricerca, trasferimento tecnologico e innovazione per tutto il mondo imprenditoriale e industriale, nei suoi uffici al Point mette a disposizione :

PID (Punto Impresa Digitale)
Realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0 avviato dal Ministero dello Sviluppo Economico, finalizzato a far crescere la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni offerte dal digitale. Svolge attività gratuite di informazione e sensibilizzazione, incontri per mappare la maturità digitale di un’impresa, definizione di piani di assistenza individuale e mentoring, informazioni su finanziamenti.

STEP
Servizio gratuito a supporto della creazione d’impresa che propone un percorso di assistenza personalizzata gratuita (max 8 ore) per “testare” la propria idea imprenditoriale e comprenderne le opportunità di business.

UNICA Desk (Punto UNI)
servizio di consultazione gratuita on line di testi integrali delle norme tecniche italiane, europee e mondiali, in modo da avvicinare il mondo produttivo alla complessa realtà della normativa tecnica.

Valorizzazione Proprietà Industriale
Consulenza gratuita e pareri tecnico-scientifici in tema di brevetti e Proprietà Industriale per proteggere innovazioni e patrimonio aziendale di conoscenze e abilità così da rafforzare la crescita competitiva delle micro, piccole e medie imprese.

Matech Point
Accesso gratuito ad informazioni sui materiali innovativi, tramite consulenza personalizzata, tavole rotonde, seminari e una showroom con campioni di materiali innovativi.




Questi servizi si integrano con attività seminariali sui temi dell’innovazione negli spazi del Point a Dalmine e nella sede di Bergamo e con i progetti realizzati da Bergamo Sviluppo anche in collaborazione con la rete del sistema associativo locale, con lo scopo di:
Il Point ospita l’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo, nato con lo scopo di favorire e supportare lo sviluppo di nuove idee d’impresa.
Offre alle iniziative ospiti:
L’accesso agli spazi avviene in autonomia tramite badge nominativi.
Nel Point sono localizzate imprese operanti in settori innovativi con le quali è possibile intrecciare relazioni e collaborazioni proficue, per crescere insieme in un percorso di contaminazione reciproca.
Per supportare le iniziative selezionate sono previsti servizi di:
La selezione avviene annualmente tramite bando pubblico (scaricabile da www.incubatore.bergamo.it sezione COME ACCEDERE) in base alla disponibilità di posti liberi, sono privilegiate iniziative che rispondono alle seguenti priorità: