contattaci
Scopri di più
48MILAm² Superficie totale del Point
4MILAm² Superficie totale laboratori
60 AZIENDE Ospitate all’interno del Point
500 DIPENDENTI Occupati nelle varie aziende
3 SALE CONFERENZA Tecnologiche e confortevoli
la storia del point
Il POINT di Dalmine nasce per favorire lo sviluppo del territorio: è un Parco Scientifico che ospita aziende e progetti di ricerca legati a diverse tematiche dell’innovazione. Il vantaggio dell’insediamento al POINT è la possibilità di networking con altre aziende insediate e i collegamenti attivabili con altri Parchi Scientifici e Tecnologici (PST), con le Università italiane, con Centri di Ricerca e i principali Enti territoriali di riferimento.

Il POINT mette a disposizione spazi attrezzati per le esigenze di ogni attività d’ufficio, laboratorio e piccola produzione. L’azienda che ritiene strategico il collocamento all’interno del Point delle proprie competenze tecniche (ufficio tecnico, laboratorio di ricerca e sviluppo) per sfruttare le sinergie che si innescano in luoghi ad elevata concentrazione di know-how, può richiedere un appuntamento per visionare gli spazi disponibili.
A seguito dell’insediamento al Point di Bergamo Sviluppo, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio, trovano qui la loro naturale collocazione sia iniziative seminariali di animazione tecnologica, organizzate per favorire la diffusione di nuove tecnologie/innovazioni tra le imprese locali, sia una serie di servizi, rivolti ad enti, aziende e professionisti.

Il POINT con Bergamo Sviluppo è socio INNOVUP, Italian Innovation & Startup Ecosystem, associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione e che aggrega startup, scaleup, pmi innovative, centri di innovazione, parchi scientifici e tecnologici, incubatori, acceleratori, abilitatori, investitori e corporate.

Il POINT con Bergamo Sviluppo è anche socio IASP – International Association of Science Parks — che rappresenta circa 400 Parchi Scientifici in oltre 60 Stati nel mondo.
gli spazi al point
Il Point gestito da Tecnodal Srl, ospita un’ampia gamma di enti e imprese innovative e tecnologicamente avanzate che operano in settori diversificati quali informatica, fisica, geologia, biologia, nanotecnologie, chimica ambientale, progettazione, visione artificiale ecc.

Per rafforzare e completare la gamma delle tecnologie già presenti nel Point si sta valutando l’insediamento di aziende operanti anche in altri settori. Il Point offre spazi attrezzati e adeguamento delle infrastutture, outsourcing di servizi tecnici e logistici, servizi di networking interni tra le aziende e le realtà insediate, servizi di networking esterni verso associazioni di categoria, enti di ricerca, potenziali partner.

Se ritenete strategico il collocamento al Point delle vostre competenze tecniche (ufficio tecnico, laboratorio di ricerca e sviluppo) per sfruttare le sinergie che si innescano in luoghi ad elevata concentrazione di know-how, potete contattare il nostro ufficio per richiedere informazioni o un appuntamento per visionare gli spazi e valutare l’eventuale insediamento.
news dal point

Novembre 20, 2023

Evento Natale

Vi attendiamo all’evento programmato per Giovedì 21 Dicembre alle 11:00. Un’occasione per incontrare i nuovi ospiti del Point e celebrare insieme i traguardi del 2023. La presenza è da confermare entro il 30 Novembre.

Luglio 4, 2023

Incubatori d’impresa È boom: 212 in tutta Italia

A Bergamo, nel Point di Dalmine, c’è quello ideato nel 2001 da Bergamo Formazione (oggi Bergamo Sviluppo) su emanazione della Camera di Commercio locale, ma in tutta Italia gli incubatori di imprese e acceleratori, si sono moltiplicati, specie negli ultimi anni. L’ultimo «censimento» parla infatti di 212 incubatori, con più della metà che si trova in […]

Luglio 3, 2023

Letizia Milesi torna a camminare

Un metodo innovativo ed efficace, che ha permesso a Letizia Milesi – giovane 19enne di Roncobello – di ricominciare a camminare. E quello stesso approccio potrebbe diventare un’importante risorsa anche per la riabilitazione di alcuni pazienti colpiti dal coronavirus. Si tratta della “Stimolazione Funzionale Elettrica Adattiva Kinesiterapica” (in breve AFESK), uno speciale programma di riabilitazione […]

Giugno 6, 2023

Neos Consulting: la trasformazione digitale dei processi di vendita

Per utilizzare al meglio il canale digitale superando i limiti della comunicazione a distanza possono essere impiegate numerose soluzioni tecnologiche. L’emergenza sanitaria rende impraticabili fiere, eventi ed incontri commerciali ed impone nuovi processi di vendita attraverso una comunicazione digitale con i clienti e tutti i protagonisti del ciclo attivo di ogni azienda. Questa peraltro era […]

cosa dicono i nostri partner
come raggiungerci
In auto Autostrada A4 MI-VE
uscita Dalmine
In autobus Dal centro di Bergamo
(Porta Nuova o stazione) ATB n. 5 (A o B)

fermata Dalmine-Antenna

da Milano linea NET fermata casello autostradale Dalmine (3 km)
In treno Stazioni FS consigliate:

Bergamo (6 km)
Verdellino (6 km)
Stezzano (2 km)
In aereo Aeroporto Bergamo Orio al Serio (BGY)

a soli 10 km dalla sede del Point di Dalmine
Copyright 2023 Tecnodal SRL. All Rights Reserved. C.Fiscale e P.IVA 02453240166. Ufficio registro delle imprese: BG - 289952. Capitale sociale: € 6.100.000 i.v. - Privacy Policy e Cookie Policy
Powered by